Super e Iper ammortamento – Ad oggi investimenti entro il 31.12.2017

In considerazione dell’approssimarsi della data del 31 dicembre 2017 quale termine ultimo, attualmente previsto, per effettuare investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e/o immateriali (software e sistemi IT) e poter beneficiare, in presenza delle condizioni di legge, delle agevolazioni previste in materia di Super ammortamento e Iper ammortamento, si riepilogano di seguito le principali caratteristiche:

A) Super ammortamento (L. n. 208/2015):

Si applica agli investimenti effettuati fino al 31 dicembre 2017, ovvero entro il 30 giugno 2018 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2017 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.

Ai fini delle imposte sui redditi, per i soggetti titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni che effettuano investimenti in beni materiali strumentali nuovi, con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria, il costo di acquisizione è maggiorato del 40%.

B) Iper ammortamento (L. n. 232/2016):

Si applica agli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2017, ovvero entro il 30 settembre 2018, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2017 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.

Al fine di favorire processi di trasformazione tecnologica e digitale secondo il modello «industria 4.0», per i beni materiali strumentali nuovi compresi nell’allegato A della L. n. 232/2016 e a condizione che siano interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura è prevista, ai fini delle imposte sui redditi, una maggiorazione del costo di acquisizione del 150 %.

Ulteriore maggiorazione: per i soggetti che beneficiano della presente agevolazione e che effettuano, nel periodo indicato, investimenti in beni strumentali immateriali (software di cui all’Allegato B della L. n. 232/2016), il costo di acquisizione di tali beni è maggiorato del 40%.


Si precisa che il Disegno di Legge (DDL) di Bilancio 2018, ad oggi in corso di approvazione nell’iter parlamentare, prevede una proroga di entrambi gli incentivi, pur se con talune diversità rispetto alla normativa vigente.  L’attuale testo, non ancora definitivo, prevede infatti quanto segue:

  • proroga del c.d. super ammortamento fino al 31 dicembre 2018 ovvero entro il 30 giugno 2019 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2018 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione. L’agevolazione sarà, però ridotta di 10 punti percentuali passando quindi dal 140% al 130%;
  • proroga del c.d. iper ammortamento fino al 31 dicembre 2018 ovvero entro il 31 dicembre 2019 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2018 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
By | 2017-11-24T14:26:26+00:00 novembre 24th, 2017|News|