NOVITÀ: A decorrere dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile, sono tenuti al possesso della “patente” a crediti.
RILASCIO DELLA PATENTE: La patente è rilasciata, in formato digitale, dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro in presenza di determinati requisiti (possesso D.u.r.c., possesso D.V.R., certificato di regolarità fiscale, rispetto obblighi sicurezza sul lavoro, etc.).
PUNTEGGIO: La patente è dotata di un punteggio iniziale di 30 crediti e consente ai soggetti in questione di operare nei cantieri temporanei o mobili con una dotazione pari o superiore a 15 crediti.
Il punteggio della patente è soggetto a decurtazioni in presenza di provvedimenti definitivi emanati nei confronti dei datori di lavoro, dirigenti e preposti delle imprese o dei lavoratori autonomi.
SANZIONI: In mancanza della patente o in caso di patente con punteggio inferiore a 15 crediti, alle imprese e ai lavoratori autonomi si applicano una sanzione amministrativa pari al 10 % del valore dei lavori e, comunque, non inferiore a euro 6.000, non soggetta alla procedura di diffida, nonché l’esclusione dalla partecipazione ai lavori pubblici per un periodo di 6 mesi.
ESCLUSIONI: Non sono tenute al possesso della patente le imprese in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA, in classifica pari o superiore alla III, e coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale.