Dal periodo di imposta 2019 vige un nuovo limite di reddito complessivo da prendere a riferimento per poter considerare i figli fino a 24 anni di età fiscalmente a carico.
In particolare, la Legge di Bilancio 2018 (L. n. 205/2017 – art. 1, commi 252 e 253), modificando l’art. 12, comma 2, del D.p.r. n. 917/1986 (T.u.i.r.) relativo alle detrazioni per carichi di famiglia, ha previsto, con decorrenza dal 1.1.2019, che il limite di reddito complessivo da prendere a riferimento per poter considerare fiscalmente a carico i figli di età non superiore a 24 anni è elevato a € 4.000,00.
Rimane invece variato il limite di reddito pari a € 2.840,50 per figli di età superiore a 24 anni (e per gli altri familiari di cui all’art. 12 del T.u.i.r.).