L’ art. 4, commi da 8 a 11, della L. n. 92/2012, prevede un incentivo per l’assunzione di lavoratori (uomini o donne) con almeno 50 anni di età disoccupati da oltre 12 mesi, e di donne di qualunque età, prive di impiego da almeno 24 mesi o da almeno 6 mesi se appartenenti a particolari aree o settori economici.
Di seguito le peculiarità dell’incentivo:
Categorie di datori di lavoro interessati →Tutti i datori di lavoro privati
Categorie di lavoratori interessati
Uomini o donne con almeno 50 anni di età e disoccupati da oltre 12 mesi |
Donne di qualsiasi età, residenti in aree svantaggiate (annualmente individuate con Decreto) e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi |
Donne di qualsiasi età, con una professione o di un settore economico caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi |
Donne di qualsiasi età, ovunque residenti e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi |
Tipologie contrattuali e misura del beneficio
- Contratto a tempo indeterminato →l’incentivo consiste nella riduzione del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro per la durata di 18 mesi
- Contratto a tempo determinato →l’incentivo consiste nella riduzione del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro per la durata di 12 mesi
- Trasformazioni a tempo indeterminato → la riduzione dei contributi del 50% si prolunga fino al 18° mese dalla data di assunzione