Staff Studio Giorgini

About Staff

This author has not yet filled in any details.
So far Staff has created 60 blog entries.

Sicurezza sul lavoro: il mancato rispetto delle norme comporta la revoca dei benefici contributivi

By | 2017-10-27T15:42:26+00:00 ottobre 27th, 2017|News|

La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 21053 depositata in data 11.09.2017, ha affermato il principio secondo cui il mancato rispetto di disposizioni, anche di natura formale e non solo sostanziale, finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, comporta la perdita del diritto agli sgravi contributivi con conseguente recupero dei contributi. [...]

Da oggi in vigore l’obbligo di denuncia di infortuni con prognosi fino a 3 giorni

By | 2017-10-12T16:57:24+00:00 ottobre 12th, 2017|News|

Dopo rinvii di legge, da oggi, 12 ottobre 2017, è in vigore l’obbligo, per il datore di lavoro, di comunicare, a fini statistici e informativi, in via telematica all’INAIL e, per suo tramite, al SINP (Servizio Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro), anche i dati e le informazioni relativi agli infortuni sul lavoro [...]

Il recesso dell’inquilino dal contratto di affitto va comunicato in forma scritta

By | 2017-09-29T14:23:19+00:00 settembre 29th, 2017|News|

L’inquilino che intende recedere dal contratto di affitto deve comunicare la propria volontà al proprietario per iscritto: così la Cassazione civile sez. VI del 27/09/2017 n. 22647, muta radicalmente l’orientamento espresso poco più di un anno fa. In particolare, la Cassazione afferma che, nel caso del contratto di locazione ad uso abitativo stipulato ai sensi della [...]

SICUREZZA SUL LAVORO: RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER LE AZIENDE CHE ADOTTANO MISURE MIGLIORATIVE ENTRO IL 31.12.2017.

By | 2017-09-22T09:26:06+00:00 settembre 22nd, 2017|News|

L’art.24 del D.M. 12 dicembre 2000 rubricato “Oscillazione del tasso medio per prevenzione”, modificato da ultimo, dal D.M. del 03.03.2015, prevede una riduzione del tasso medio di tariffa, per i datori di lavoro che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti [...]

BUONI PASTO: NOVITÀ DAL 9 SETTEMBRE (Decreto MiSE n. 122/2017)

By | 2017-09-12T16:12:37+00:00 settembre 12th, 2017|News|

Con il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 7 giugno 2017 n. 122 sono ampliati i limiti di utilizzo dei Buoni Pasto. In particolare, dal 9 settembre u.s., data di entrata in vigore del predetto Decreto, i Buoni Pasto possono essere spesi cumulativamente sino ad un massimo di otto. Possono altresì essere utilizzati presso soggetti legittimati [...]

INTERVENTO DEL DOTT. SERGIO GIORGINI A TREIA ALL’EVENTO “SUMMER SCHOOL 2017”

By | 2017-09-08T10:56:22+00:00 settembre 8th, 2017|Eventi|

Il Dott. Sergio Giorgini, in qualità di consigliere segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine, durante una relazione tenuta all'evento “Summer School 2017”, svoltosi a Treia nei giorni 1 e 2 settembre u.s., su come gestire e intrattenere rapporti con la Pubblica Amministrazione nonché scrivere e stipulare protocolli d'intesa, convenzioni e accordi quadro con la stessa, al fine di migliorare l'efficacia [...]

Prestazioni di lavoro occasionale: l’INPS comunica i tempi di accredito dei versamenti F24

By | 2017-09-01T14:57:00+00:00 settembre 1st, 2017|News|

I tempi di accredito sul “portafoglio” dei versamenti F24 effettuati per l’utilizzo di prestazioni di lavoro occasionale – sia tramite il c.d. “Libretto Famiglia” (per piccoli lavori domestici, compresi giardinaggio, pulizia, manutenzione; baby sitter e assistenza ad anziani; insegnamento privato supplementare) che tramite il contratto di prestazione occasionale c.d. “PrestO”, sono pari a nove/dieci giorni dopo l’effettuazione del [...]

Gestione separata: aliquote in aumento dello 0,51% dal 1 luglio 2017 – Tempo fino a ottobre per adeguarsi all’aumento (circ. Inps n. 122/2017)

By | 2017-07-29T11:20:01+00:00 luglio 29th, 2017|News|

La legge n. 81/2017 c.d. “Jobs Act autonomi” ha introdotto importanti modifiche riguardanti le aliquote contributive dovute dall’anno 2017 per alcune tipologie di iscritti alla Gestione Separata. In particolare, l’art. 7 “Stabilizzazione ed estensione dell'indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa - DIS-COLL” ha stabilito che, a decorrere dal 1º [...]

I soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo c.d. “Split Payment”: Decreto MEF del 13.07.2017 e pubblicazione elenchi definitivi 2017

By | 2017-07-29T11:07:41+00:00 luglio 29th, 2017|News|

Il Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50 convertito, con modificazioni, nella Legge 21 giugno 2017, n. 96 ha modificato l’art. 17-ter del D.p.r. n. 633/1972 estendendo, a decorrere dal 1 luglio 2017, vale a dire per le operazioni per le quali è emessa fattura a partire da tale data, l’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti IVA (c.d Split payment) ad [...]

Dal “Jobs Act Autonomi” arriva il “Lavoro agile”

By | 2017-06-16T16:01:30+00:00 giugno 16th, 2017|News|

Il lavoro agile è disciplinato dal Capo II della Legge 22 maggio 2017, n. 81 c.d. Jobs Act Autonomi, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2017 e in vigore dal giorno successivo. Di seguito, i tratti salienti: Finalità - Il lavoro agile è stato previsto allo scopo di incrementare la competitività e agevolare la [...]