Staff Studio Giorgini

About Staff

This author has not yet filled in any details.
So far Staff has created 60 blog entries.

Focus: Incentivi all’assunzione / Lavoratori “over ‘50” disoccupati e donne di qualunque età prive di impiego

By | 2017-06-01T16:39:44+00:00 giugno 1st, 2017|News|

L’ art. 4, commi da 8 a 11, della L. n. 92/2012, prevede un incentivo per l’assunzione di lavoratori (uomini o donne) con almeno 50 anni di età disoccupati da oltre 12 mesi, e di donne di qualunque età, prive di impiego da almeno 24 mesi o da almeno 6 mesi se appartenenti a particolari aree [...]

Focus: Incentivo all’assunzione di lavoratori in NASpI

By | 2017-05-25T14:59:08+00:00 maggio 25th, 2017|News|

Il comma 10-bis, dell’art. 2 della L. n. 92/2012 (da ultimo modificato dall’art. 24, comma 3, D.Lgs. n. 150/2015 c.d. Jobs Act), così come introdotto dall’art. 7, comma 5, lett. b) del D.L. n. 76/2013 conv., con mod., dalla L. n. 99/2013, prevede un incentivo a favore dei datori di lavoro che, senza esservi tenuti, assumano [...]

Proposte di modifica alla manovra finanziaria D.L. n. 50/2017 – Intervento del Dott. Giorgini in Parlamento

By | 2017-05-10T11:06:21+00:00 maggio 10th, 2017|Eventi|

  Nella giornata di ieri, 9 maggio 2017, il Dott. Sergio Giorgini, in rappresentanza del C.U.P. (Comitato Ordinario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali) è intervento in Parlamento presso le Commissioni Riunite Camera e Senato per presentare osservazioni e proposte di modifica alla manovra finanziaria di cui al Decreto Legge n. 50/2017 in vigore dal 24 aprile u.s. con particolare [...]

Dal 24.04.2017 importanti novità in merito alle modalità di presentazione delle deleghe F24 (Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50 c.d. «manovrina»)

By | 2017-05-05T15:52:01+00:00 maggio 5th, 2017|News|

Nel più ampio contesto di contrasto alle indebite compensazioni, per effetto delle modifiche introdotte dall’art. 3, comma 3, del D.L. n. 50/2017, a decorrere dal 24 aprile 2017, data di entrata in vigore del citato Decreto, sono mutate le modalità di presentazione delle deleghe di pagamento F24, sia per i soggetti titolari di partita iva che per i [...]

Focus: le attuali modalità di comunicazione della chiamata del lavoratore intermittente

By | 2017-04-19T11:50:30+00:00 aprile 19th, 2017|News|

L’obbligo della comunicazione della chiamata del lavoratore intermittente da farsi ad opera del datore di lavoro prima dell’inizio della prestazione lavorativa o di un ciclo integrato di prestazioni di durata non superiore a 30 giorni, a seguito del riordino della disciplina dei contratti di lavoro attuata con il “Jobs Act”, è oggi disciplinata dall’art. 15, comma [...]

Abusivismo professionale: Sergio Giorgini in un’intervista in web tv

By | 2017-04-13T16:28:35+00:00 aprile 13th, 2017|Eventi|

  In un'intervista web tv il Dott. Sergio Giorgini, in qualità di Segretario del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, commenta un'importante sentenza emessa dal Tribunale Penale di Pesaro con la quale il socio amministratore di un Ced è stato condannato in 1° grado a 5 mesi di reclusione e al risarcimento delle [...]

Convegno del 10 aprile dal titolo “Il Jobs Act alla prova dei fatti ” a Pesaro

By | 2017-04-12T08:34:31+00:00 aprile 12th, 2017|Eventi|

"Il Jobs Act alla prova dei fatti".  Questo è il titolo dell'interessante convegno promosso dai Consulenti del Lavoro e tenutosi lunedì 10 aprile u.s. presso l'Hotel Flamino di Pesaro. Durante il Convegno sono state analizzati i primi indirizzi giurisprudenziali conseguenti alla riforma del lavoro del 2015 con specifico riguardo ai seguenti argomenti: insussistenza del fatto materiale contestato e [...]

Informativa per riconoscimento del c.d. premio alla nascita o all’adozione di minore (Legge di Bilancio 2017)

By | 2017-04-12T09:11:37+00:00 marzo 31st, 2017|News|

Dal 1° gennaio 2017 è riconosciuto un premio alla nascita o all’adozione di minore dell’importo di 800 euro. Tale premio, non concorre alla formazione del reddito complessivo di cui all’articolo 8 del Testo Unico delle imposte sui redditi di cui al D.P.R. n. 917/86. Il premio è corrisposto dall’INPS in un’unica soluzione, a seguito di domanda della [...]

Proroga dei termini in materia di lavoro dopo il c.d. Milleproroghe:

By | 2017-04-12T09:12:06+00:00 marzo 17th, 2017|News|

Si riportano, di seguito, alcune proroghe in materia di lavoro, così come introdotte dal decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244 (c.d. Milleproroghe), coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2017, n. 19, recante: «Proroga e definizione di termini»: 1 – Collocamento obbligatorio (Disabili) È rinviato al 1° gennaio 2018 l’obbligo per i datori di lavoro che occupano [...]